Prorogata fino al 31 dicembre 2021 la detrazione Irpef al 50% delle spese sostenute per interventi di recupero edilizio, nota anche come bonus casa o bonus ristrutturazioni. In sintesi si tratta della possibilità di detrarre il 50% delle spese, con un limite massimo di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare, affrontate per interventi di ristrutturazione realizzati su immobili residenziali; per quelli adibiti promiscuamente all’esercizio di un’attività commerciale, dell’arte o della professione, la detrazione spetta nella misura ridotta della metà.
Inoltre il cosiddetto Decreto rilancio ha aumentato le quote che è possibile detrarre nel caso si procedesse con spese per gli interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico della propria abitazione, nonché per acquisti di materiale come molti degli oggetti che puoi trovare su ElettrOOnline: dai videocitofoni agli impianti TVCC, passando per ciò che concerne il condizionamento.
Vuoi effettuare un acquisto e hai dubbi sull’IVA agevolata?
Per aiutare i nostri clienti ad ottenere il massimo vantaggio sui loro acquisti abbiamo realizzato una pagina speciale dedicata alle procedure per ottenere in maniera completamente automatizzata:
- pagamento con IVA ridotta al 4% o al 10%
- fattura valida per ottenere le detrazioni fiscali
- caricamento dei documenti previsti dalle Leggi in materia
- informazioni per effettuare il “bonifico parlante“
Nel dettaglio il bonus prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute entro il limite di 96.000 € (quindi 48.000 euro di sgravio), da suddividere in dieci quote annuali.
Questo è valido per lavori di:
– manutenzione straordinaria
– restauro e risanamento conservativo
– ristrutturazione edilizia
La detrazione del 50% sulle ristrutturazioni edilizie si estende anche all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Ne potrà usufruire chi eseguirà lavori di ristrutturazione e acquisterà mobili per qualsiasi zona della casa o grandi elettrodomestici di classe A+. La detrazione prevista è pari al 50% delle spese sostenute ed entro il limite di 16.000 euro.
Sono moltissime le voci che rientrano nell’agevolazione, tra le quali l’installazione di fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati così come di apparecchi rilevatori con funzione di prevenzione antifurto e relative centraline. Oltre agli impianti di sicurezza sono compresi nei beni che possono godere dello sgravio anche i videocitofoni.
Da non dimenticare l’Ecobonus: sono infatti confermate le detrazioni fiscali per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica delle proprie case. Le agevolazioni fiscali sono valide anche per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, ovvero apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria.
La Legge di Bilancio 2020 pubblicata lo scorso Dicembre sulla Gazzetta Ufficiale dal Governo Conte ha prorogato molti degli incentivi e delle detrazioni riguardanti i lavori edilizi di ristrutturazione sulla casa.
Ecco in sintesi tutto quello che c’è da sapere sul Bonus casa 2020, a partire dalle nuove regole stabilite dall’ultima Legge di Bilancio riguardo ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e sismabonus.
Bonus Ristrutturazione edilizia
Restano detraibili ai fini Irpef i costi per gli interventi di ristrutturazione edilizia, fino al 50% sempre nell’arco di dieci anni con limite di spesa di 96.000 euro. Possono usufruire del bonus i proprietari dell’immobile oggetto ma anche il conduttore, usufruttuari, il nudo proprietario e i conviventi con il proprietario che abbiano eseguito personalmente i pagamenti degli interventi.
Queste categorie potranno avere accesso all’agevolazione fiscale per i seguenti interventi:
- spese relative all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi (ad esempio impianti di videosorveglianza)
- spese relative alla cablatura degli edifici, al contenimento dell’inquinamento acustico, al conseguimento di risparmi energetici, all’adozione di misure di sicurezza statica e antisismica degli edifici, all’esecuzione di opere interne
- spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, per le opere di restauro e risanamento conservativo e per i lavori di ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze
- manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, effettuati su tutte le parti comuni degli edifici residenziali
- lavori necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, anche se questi lavori non rientrano nelle categorie indicate nei precedenti punti e a condizione che sia stato dichiarato lo stato di emergenza
- spese relative alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a proprietà comune,
- costi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, aventi ad oggetto ascensori e montacarichi (ad esempio, la realizzazione di un elevatore esterno all’abitazione)
- costi per la realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, sia idoneo a favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap gravi (è escluso il semplice acquisto di strumenti, anche se diretti a favorire la comunicazione e la mobilità interna ed esterna)
Oltre alle spese necessarie per l’esecuzione dei lavori, sono detraibili anche:
- le spese per la messa in regola degli edifici ai sensi del DM 37/2008 – ex legge 46/90 (impianti elettrici) e delle norme Unicig per gli impianti a metano (legge 1083/71)
- le spese per l’acquisto dei materiali
- le spese per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse
- le spese per prestazioni professionali comunque richieste dal tipo di intervento
- il compenso corrisposto per la relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti
- le spese per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi
- l’imposta sul valore aggiunto, l’imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni, le autorizzazioni e le denunzie di inizio lavori
- gli oneri di urbanizzazione
- gli altri eventuali costi strettamente collegati alla realizzazione degli interventi nonché agli adempimenti stabiliti dal regolamento di attuazione degli interventi agevolati.
A titolo meramente esemplificativo sono detraibili i costi di intervento inerenti cablatura, allarme antifurto, citofoni…
E’ necessario eseguire il pagamento delle relative fatture mediante bonifico “parlante” ossia indicante nella causale il numero di fattura, i dati del committente (l’avente diritto al bonus), il C.F. o la P.Iva del beneficiario. Per ottenere tale documentazione da Elettroonline basterà inviare una semplice email all’indirizzo info@elettroonline.it indicando il numero di ordine e i propri dati.
E’ necessario documentare la data di inizio lavori (autorizzazione o comunicazione di inizio lavori a Comune) anche magari attraverso una dichiarazione sostitutiva.
Detrazioni anche per l’acquisto di mobili
E’ possibile acquistare e usufruire della detrazione sia mobili costituenti l’arredo dell’abitazione da ristrutturare che grandi elettrodomestici. La Legge di bilancio proroga al 31 dicembre 2021 la detrazione Irpef al 50% delle spese sostenute per l’arredo di immobili ristrutturati, ovvero per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Un emendamento alla Manovra ha innalzato da 10.000 a 16.000 euro il tetto per il bonus mobili.
Nel dettaglio, per quanto riguarda i mobili si possono detrarre: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Tra i grandi elettrodomestici rientrano frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati.
Ecobonus 2021
Si tratta di un bonus valido per i lavori di miglioramento dell’efficienza energetica; l’agevolazione del 65% resterà attiva fino al 31 dicembre 2021. Valgono le stesse aliquote previste per il 2020: 50% per interventi su infissi, biomassa e schermature solari, 65% per le altre tipologie.
L’ecobonus, lo ricordiamo, consiste in una detrazione dall’Irpef o dall’Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Questo il dettaglio:
- detrazione del 70% per i lavori con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio
- detrazione del 75% per gli interventi volti a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva.
Gli adempimenti richiesti sono i medesimi degli altri bonus, salvo per gli interventi di particolare entità (riqualificazione globale) dove sarà necessario inviare all’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica anche i seguenti documenti: l’attestato di prestazione energetica (APE, rilasciata da un professionista distinto dalla ditta esecutrice dei lavori), la certificazione degli impianti installati (rilasciata dagli stessi produttori di caldaie ed infissi) ed infine la Scheda Informativa contenente i dati qualificativi del risparmio energetico ottenuto in conseguenza degli interventi effettuati.
La Legge di Bilancio ha introdotto alcune novità come la riduzione della detrazione Irpef dal 65% al 50% per:
- sostituzione e posa in opera di infissi;
- sostituzione e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con l’installazione di caldaie a condensazione e a biomassa;
- installazione schermature solari.
Sismabonus
Resterà valida fino a tutto il 2021 una detrazione Irpef sulle spese sostenute per l’adeguamento antisismico degli immobili situati in zona ad alta pericolosità sismica. La percentuale della detrazione sarà del 70%, ovvero dell’80% in caso di riduzione di due classi di rischio. La detrazione sale fino all’85% quando l’intervento è effettuato in condomini. Clicca qui per leggere le informazioni ufficiali e aggiornate sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito http://www.agenziaentrate.gov.it o il tuo commercialista.
OFFERTE ALLARMI & VIDEOSORVEGLIANZA
I migliori kit di videosorveglianza sul mercato, garantiti dal brand leader HAGER LOGISTY, URMET ELKRON sono in offerta ad un prezzo scontato di oltre il 60% rispetto al listino ufficiale, con spese di spedizione in tutta Italia incluse!
-
Bticino KIT48ZIP – Kit base d’impianto con centrale da 48 zone IP
Codice articolo BTIKIT48ZIPCodice EAN 8005543625408- Centrale 48 zone
- Interfaccia webserver inclusa
- Contenitore metallico con chiusura a chiave
- Centrale 48 zone
- Interfaccia webserver inclusa
- Contenitore metallico con chiusura a chiave
-
URMET 1068/902 – Kit antintrusione 1068 HOME BASIC
Codice articolo UTD1068/902Codice EAN 8021156068333- Gestione impianto tramite App utente Urmet Secure
- Notifiche Push, messaggi vocali, email ed SMS
- Vettori di comunicazioni IP (ethernet e Wi-Fi), GSM e PSTN
- Gestione impianto tramite App utente Urmet Secure
- Notifiche Push, messaggi vocali, email ed SMS
- Vettori di comunicazioni IP (ethernet e Wi-Fi), GSM e PSTN
-
COMELIT serie VEDO – Kit allarme filare con centrale VEDO 34 con modulo telefonico 4G
Codice articolo COEVEDO34K4GCodice EAN 8023903415650- Numero di ingressi totali 8 espandibili a 34
- Modulo 4G per la connessione da app Comelit
- Numero di ingressi totali 8 espandibili a 34
- Modulo 4G per la connessione da app Comelit
-
Elkron 80KT1N00111 Kit MP500 antintrusione con centrale, tastiera e sintetizzatore vocale
Codice articolo EKO80KT1N00111Codice EAN 8034034444808- 8 ingressi e 6 uscite programmabili
- Parzializzazione del sistema sino a 4 Aree
- Comunicatore telefonico PSTN integrato
- 8 ingressi e 6 uscite programmabili
- Parzializzazione del sistema sino a 4 Aree
- Comunicatore telefonico PSTN integrato
-
Elkron serie EGON 80KT2S00111 – Kit antintrusione senza fili EGON PLUS
Codice articolo EKO80KT2S00111Codice EAN 8034034446291- Comunicazione IP e 3G
- Porta radio 2 km in aria libera*
- Gestione di 50 dispositivi RF e/o ZigBee
- Comunicazione IP e 3G
- Porta radio 2 km in aria libera*
- Gestione di 50 dispositivi RF e/o ZigBee
-
Logisty RLP112T Sistema d’allarme Sepio per protezione interna
Codice articolo ATRRLP112TCodice EAN 3599430039256- Centrale radio fino a 40 canali
- Comunicatore telefonico incluso
- Centrale radio fino a 40 canali
- Comunicatore telefonico incluso
-
FAAC HL KIT GSM – kit Allarme senza fili Home Lock con comunicatore telefonico GSM
Codice articolo FAA101301Codice EAN 8055195000047- Gestione di 32 sensori radio
- Comunicatore GSM incluso
- Batteria di backup 12V/2Ah inclusa
- Gestione di 32 sensori radio
- Comunicatore GSM incluso
- Batteria di backup 12V/2Ah inclusa
-
COMELIT Secur Hub – Kit allarme senza fili con comunicatore 4G e interfaccia Ethernet integrati
Codice articolo COEKSW32411LCodice EAN 8023903414561- Tastiera Cap-sense con caratteri a scomparsa
- Modulo GSM/GPRS/3G/4G incluso
- Monitoraggio fino a 32 zone wireless.
- Tastiera Cap-sense con caratteri a scomparsa
- Modulo GSM/GPRS/3G/4G incluso
- Monitoraggio fino a 32 zone wireless.
-
COMELIT IPKIT008S02PA – KIT videosorveglianza IP con NVR 8CH 6MB e 2 telecamere IP BULLET 4MP, 2.8-12MM, AI
Codice articolo COEIPKIT008N05PACodice EAN 8023903394733- 8 ingressi IP (8 PoE)
- Capacità hard disk in dotazione: 1TB
- Controllo remoto da mobile
- 8 ingressi IP (8 PoE)
- Capacità hard disk in dotazione: 1TB
- Controllo remoto da mobile
-
Urmet 1098/854 – KIT Videosorveglianza Urmet IP 5M con NVR 4 Canali 4K Poe
Codice articolo UTD1098/854Codice EAN 8021156072477- NVR 4K 4 canali H.265 PoE
- Telecamera bullet IP 5M ottica fissa 2.8 mm
- NVR 4K 4 canali H.265 PoE
- Telecamera bullet IP 5M ottica fissa 2.8 mm
-
Ultimi pezzi
COMELIT AHKIT008S08A – KIT videosorveglianza con XVR 5-hybrid 8 canali e 2 telecamere varifocali 4K
Codice articolo COEAHKIT008S08ACodice EAN 8023903394719- XVR 5-hybrid a 8 canali (AHD/TVI/CVI/CVBS/IP)
- Capacità hard disk in dotazione: 1TB
- Obiettivo telecamera: 2.8÷12mm
- XVR 5-hybrid a 8 canali (AHD/TVI/CVI/CVBS/IP)
- Capacità hard disk in dotazione: 1TB
- Obiettivo telecamera: 2.8÷12mm
-
COMELIT WIKIT004S02NB – kit videosorveglianza WI-FI IP con NVR e 4 telecamere
Codice articolo COEWIKIT004S02NBCodice EAN 8023903398526- NVR con 9 ingressi (4 wifi)
- Telecamere ottica fissa 3.6 mm FULL-HD
- NVR con 9 ingressi (4 wifi)
- Telecamere ottica fissa 3.6 mm FULL-HD
IVA agevolata
STRAORDINARIA PROMOZIONE SUI VIDEOCITOFONI
Prezzi sottocosto per kit videocitofonici dei migliori brand. Ad esempio scopri la gamma Bticino con collegamento da remoto con app Door Entry e apertura cancello senza chiavi tramite badge, ora a prezzo speciale: guarda il video.
-
Urmet 1784/773 – Kit monofamiliare video, con pulsantiera Mikra2 e videocitofono vModo
Codice articolo UTD1784/773Codice EAN 8021156071289- Sistema Urmet 2 Voice
- Pulsantiera monoblocco in Zama Mikra2
- Monitor con trasmettitore radio YOKIS a bordo
- Sistema Urmet 2 Voice
- Pulsantiera monoblocco in Zama Mikra2
- Monitor con trasmettitore radio YOKIS a bordo
-
CAME BPT Serie FREE-DVC – Kit VideoCitofonico fino a 98 interni
Codice articolo CMC62621030Codice EAN 8004487057801- Compatibile con sistema X1
- Posto esterno Thangram
- Compatibile con sistema X1
- Posto esterno Thangram
-
NEW
Bticino 363917 – Kit monofamiliare videocitofono Classe 300EOS e telecamera esterna
Codice articolo BTI363917Codice EAN 8005543681305- Gestione da smartphone per le principali funzioni del videocitofono
- Apertura cancello tramite Badge
- Telecamera esterna visionabile da remoto
- Gestione da smartphone per le principali funzioni del videocitofono
- Apertura cancello tramite Badge
- Telecamera esterna visionabile da remoto
-
COMELIT Serie SIMPLEBUS 2 – Kit Base Impianto Audio
Codice articolo COE9000ACodice EAN 8023903401929- Da completare con elementi serie IKALL
- Per impianti digitali Simplebus
- Da completare con elementi serie IKALL
- Per impianti digitali Simplebus